Il 9 settembre 2011 si è svolta la 2° tappa ( Olbia - Abbasanta - Cagliari) della moto staffetta organizzata in occasione del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia.
Hanno partecipato:
Domenico Scannicchio, Presidente Motoclub Bari, su BMW R 1200 C
Giorgio Melis su Honda CBR 1000 RR
Davide Tronu su Yamah YZF R1 e successivamente, giunti a Cagliari, è passato su Piper PA-28 dell'Aero Club Cagliari
Paolo Poddesu su Moto Guzzi V7 850 Gt ( l'unica moto ITALIANA).
Eccovi alcune foto
Che dire? è stata una bellissima esperienza sia per il significato della moto staffetta e sia per aver potuto conoscere tre persone meravigliose, tre veri motociclisti, tre amici disinteressati con una passione comune "le due ruote". Ho trascorso una bellissima e divertente giornata.
Per questo ringrazio pubblicamente Davide, Mimmo e Giorgio con l'augurio di potervi rivedere presto. Unico neo tutti e tre ignorano che cosa significa essere guzzista. Speriamo si riesca a convertirli magari invitandoli ad uno dei nostri prossimi incontri perchè, come si suol dire, appettito vien mangiando . . .. Se riusciamo a farli salire su una Guzzi è fatta
Ringrazio, infine, tutta l'organizzazione ( MotorItalia ed il Moto club di Bari) che ha predisposto la motostaffetta.






giù nuovamente il cambio e smontare la frizione. Esaminato attentamente i due dischi nuovi di pacca, acquistati da Stucchi ho constatato che uno questi aveva un grosso difetto di costruzione. Per un tratto, i due ferodi rivettati uno per parte alla struttura metallica trainante, non combaciavano perfettamente creando un aumento di spessore di 0,2 mm.- Praticamente tre dei rivetti prendevano il ferodo da una sola parte mentre dall'altra andavano a contatto direttamente con la parte metallica. Tra l'altro proprio in questo punto, sotto uno dei ferodi c'era del materiale ( forse residui di trapanatura) che non mi hanno permesso di rimettere tutto in ordine. A questo punto ho rimesso uno dei dischi vecchi ( non mi andava di attendere l'arrivo di quello nuovo) e, come per incanto, tutto è andato al suo posto. Il cambio era nuovamente fluido ma soprattutto quando staccavo la frizione la moto entrava in tiro docilmente senza alcun rumore. . . . . .che meraviglia.